
Fare il caffè con la caffettiera Napoletana, che a Napoli viene anche chiamata "cuccumella", per i napoletani è un vero e proprio rito. Questa macchina produce un caffè dal corpo leggero con un gusto pieno, celebrato da molti napoletani illustri come il grande Eduardo de Filippo.
Per la preparazione del caffè:
- collocare 5/6 grammi di caffè per tazzina nel serbatoio.
- avvitare il filtro.
- versare l'acqua sufficiente nella parte superiore della macchina fino all'altezza del forellino.
- mettere la caffettiera con il becco all'ingiù sul fuoco e portarla ad ebollizione.
- quando un filino di vapore fuoriesce dal forellino l'acqua bolle.quindi capovolgere con un colpo secco la macchina.
- inizia il processo di estrazione del caffè che durerà circa un paio di minuti.
- servire il caffè che si è depositato nella serbatoio.
Leave a Reply
All fields are required